La mostra itinerante di letteratura italiana tradotta all'estero.sarà esposta a Doha, la Capitale, la prima stazione di transito dopo l'uscita del diario di viaggio della mostra intitolato "C'era un Paese che invidiavano tutti" (Transeuropa, 2011) è in occasione della XI Settimana della lingua italiana nel mondo.
In occasione della decima tappa di Written in Italy (Doha, in Qatar, verosimilmente dal 10 al 17 ottobre 2011 e comunque in concomitanza con la XI Settimana della lingua italiana nel mondo) "stiamo cercando traduzioni dall'italiano alla lingua araba. Come successo nelle tappe precedenti (Foggia, Roma, Cordoba in Argentina, Leuca, Skopje in Macedonia, Vilnius in Lituania, Amsterdam in Olanda, Seoul in Corea del Sud e Torino anche se solo per la presentazione del diario di viaggio della nostra iniziativa) anche in Qatar verranno esposte all'incirca 450 traduzioni in rappresentanza di 400 autori, 46 lingue e 15 alfabeti, mentre complessivamente la biblioteca di Written in Italy dispone di oltre 2230 traduzioni in rappresentanza di 600 autori. Ma la tappa in Qatar, oltre a rappresentare un ulteriore attestato di considerazione per il lavoro che stiamo svolgendo, ci consente di toccare dopo America, Asia ed Europa anche i Paesi arabi. Per questo chiediamo - agli scrittori, agli editori, alle agenzie letterarie, ai traduttori, agli istituti culturali pubblici e privati che hanno sostenuto il nostro cammino - di continuare a farlo, inviandoci tutto quel che possiedono e che dall'italiano è stato tradotto in lingua araba ad:
Associazione culturale Cittadini di Macondo
c/o Davide Grittani
via Fiorello La Guardia 6 - 71121 Foggia (FG, ITALY)."
Buk Festival per editi, inediti e poesie. Scadenza a fine luglio.
Premio Babel per la traduzione per un giovane traduttore letterario italiano. Scade il 30 giugno 2016.