Giorgio Luzzi è nato nel 1940 a Rogolo, in Valtellina, e dal 1972 vive a Torino.
Poeta, traduttore, romanziere e critico letterario per numerose riviste culturali tra cui L'Indice dei Libri del Mese (è membro del comitato editoriale), L'immaginazione, Istmi, Italian Poetry Review, Poesia Rinascita, Bollettario, Il Giornale del popolo di Lugano, ha esordito nella poesia con Nove poesie di Giorgio Luzzi, undici disegni di Eugenio Comencini, edito da Ideal nel 1976. Nel decennio seguente ha proseguito pubblicando con le case editrici L'Arzanà, Cens e Il Bagatto sette brevi raccolte di versi, alcune accompagnate da opere visive. Studioso della poesia italiana del Novecento, nel 1983 ha dato alle stampe per Forum il saggio Poesia in Piemonte nel secondo Novecento, accompagnato dall'antologia Poeti del Piemonte, e nel 1987 ha curato il volume Poesie di Andrea Zanzotto, edito da L'Arzanà, e si è specializzato nell'analisi della produzione poetica in area milanese e lombarda pubblicando, nello stesso anno, lo studio Poeti della linea lombarda. 1952-1985 (Cens) e nel 1989 l'antologia La via lombarda. Diciannove poeti contemporanei (Marcos y Marcos).
Con Epilogo occitano (L'Arzanà, 1990) ha riunito in un unico volume l'intera produzione poetica degli anni Ottanta, e dal 1993 si è dedicato alla traduzione e all'analisi critica di alcuni fra i maggiori esponenti della poesia francese e tedesca: Rilke, Apollinaire, Prevert, Jammes, Goethe. Collaboratore di numerose edizioni d'arte e membro di giurie di prestigiosi concorsi nazionali di poesia, ha pubblicato nel 1990 la silloge Mosaico dei rifugi (Crocetti), cui sono seguite Allegretto e dipinto nel 1994 (Galleria Pegaso), Predario nel 1997 (Marsilio), In un bordo d'eclissi, edita da Mugnaini nel 1997 con una incisione di Francesco Franco, e Talìa per pietà nel 2003 (Scheiwiller). Nel 2005 ha fatto il suo ingresso anche nel mondo della narrativa, pubblicando per L'Epos il romanzo La traversata; tre anni dopo è uscito il saggio Per una storia della poesia di Paolo Valesio (Gedit). Nel 2009 ha tradotto con Anna Chiarloni La sponda occidentale, di Volker Braun (Donzelli).
La sua ultima raccolta di poesie, Sciame di Pietra, è stata pubblicata nel 2009 per Donzelli.
Poesia:
Romanzi:
Saggi:
Antologie:
Traduzioni, curatele e edizioni critiche:
Edizioni d'arte:
Buk Festival per editi, inediti e poesie. Scadenza a fine luglio.
Premio Babel per la traduzione per un giovane traduttore letterario italiano. Scade il 30 giugno 2016.